.st0{fill:#FFFFFF;}

Vitamine per i capelli 

Vitamine per capelli dopo un trapianto

VITAMINE: HAIR POWER BIOTIN E HAIR POWER COMPLEX.

vitamine per capelliL’alimentazione gioca un ruolo fondamentale sia per prevenire la caduta dei capelli, sia per sfoggiare una chioma sana, forte e brillante. Una dose quotidiana adeguata di vitamine apporta i nutrienti necessari per godere di una pelle e una massa capillare invidiabile, prevenendo l’invecchiamento e riducendo gli effetti dell’alopecia, sia genetica che dovuta ad un problema di diversa natura, tanto negli uomini che nelle donne.

Non si tratta solamente di una questione di immagine, ma di salute. La cattiva alimentazione e il conseguente deficit di vitamine incidono molto negativamente sullo stato físico.  L’ingerimento equilibrato di vitamine produce effetti molto benefici sul nostro organismo, fra i quali si riscontra il miglioramento sostanziale della qualità del nostro capello. La salute dei capelli preoccupa anche le donne che, a causa dello stress a cui l’uomo moderno è sottoposto, sperimentano episodi alopecici molto dolorosi che sfociano in problema di ansietà, autostima, ecc.

 

Conviene quindi intervenire sulle vitamine, il cui corretto consumo incrementa e favorisce la corretta nutrizione e la crescita dei nostri capelli:

  • VITAMINA A

Il suo consumo adeguato previene problemi come la forfora o il capello secco, e regola la produzione di sebo. Risulta vitale la sua presenza costante nel nostro organismo, e viene pregiudicata dal tabagismo o l’assunzione di certi farmaci, che come effetto collaterale possono inibirne l’assorbimento.

  • VITAMINA B6

Nutriente vitale per la produzione dell’emoglobina che apporta l’ossigeno alle cellule del corpo. Gli alimenti ricchi in B6 di solito contengono altri livelli di proteine. Il suo consumo coadiuva il rafforzamento del follicolo pilifero.

  • VITAMINA C

Essenziale per la produzione del collagene. La sua carenza può causare gravi danni al capello e procurare la sua rottura e caduta.

È presente nei peperoni rossi, nel mango e vari agrumi.

  • VITAMINA E

Nutriente vitale per la salute della pelle e del capello. Responsabile dell’apporto di sangue e dell’assorbimento dell’ossigeno del cuoio capelluto.

Contengono vitamina E – fra i vari alimenti – le mandorle i cereali e l’olio di mais.

  • ACIDO FOLICO

Membro del gruppo vitaminico B, è essenziale per la produzione dei globuli rossi.

Lo troviamo nei cavoli, piselli, lenticchie e papaya.

Dal greco ´bios´– vita-, la biotina è la vitamina per eccellenza per la cura del capello, possiamo trovarla in una moltitudine di prodotti usati nell’ambito della salute dei capelli.

La sua carenza è una delle principali cause della caduta del capello e della calvizie.  Il suo assorbimento per via topica non risulta facile, per cui si raccomanda il consumo di integratori – anche se si trova in alimenti come l’albume – .

INTEGRATORI VITAMINICI RACCOMANDATI DA MICROFUE

Come già detto, consigliamo di prestare particolare attenzione all’alimentazione. Una dieta equilibrata fornisce una dose adeguata di vitamine per mantenere il capello in buono stato. L’alopecia attribuibile alla mancanza di vitamine rende consigliabile assumere complessi di gruppi B, C, D ed E, oltre a integratori che includano magnesio, ferro, rame, calcio e zinco. In caso di carenze vitaminiche, proponiamo il consumo di due eccellenti complessi vitaminici:

 Densityplus Man para la caída del cabello del hombreDensityplus Man. Las pastillas para la caída del cabello en hombres de Density Plus, permiten bloquear completamente la pérdida de pelo pues evitan que se forme la hormona principal de la alopecia

  • Consumare due compresse al giorno, dopo i pasti.
  • Conservare in un luogo fresco e asciutto, fuori dalla portata dei bambini. In caso di gravidanza o allattamento, consultare il medico.

perdita di capelli delle donneCADUTA DEI CAPELLI NELLE DONNE

La perdita dei capelli risulta generalmente più traumatica e dolorosa per le donne.

Squilibri ormonali, malattie o carenze nutrizionali si manifestano inizialmente su pelle, unghie e capelli.

Prestare attenzione a qualsiasi cambiamento nella crescita o qualità dei vostri capelli è parte importante della cura personale.

Le cause della alopecia femminile sono molteplici: stress, squilibri ormonali, variazioni ormonali dovute a contraccezione, diete aggressive o a base di proteine liquide, carenze nutrizionali o di vitamine, allergie, trattamenti aggressivi, ansia, determinate droghe, altre malattie…

Prima di iniziare l’assunzione di qualsiasi farmaco o integratore di vitamine, dovrebbe consultarsi col suo specialista.

Una forma di alopecia attribuibile a carenza di vitamine, rende consigliabile l’assunzione di complessi dei gruppi B, C, D ed E, nonché integratori contenenti magnesio, ferro, rame, calcio e zinco.

 

PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO PER RICEVERE PIÙ INFORMAZIONI

Faremo una valutazione senza impegno della tua situazione attuale, in modo che tu possa sapere quale intervento può essere effettuato.

>