.st0{fill:#FFFFFF;}

Uso della finasteride per le donne 

L’alopecia androgenetica femminile è una delle condizioni che genera più paura nelle donne.

Perdere i capelli è per noi donne un processo traumatico, sentiamo che perdendo i capelli perdiamo anche parte della nostra femminilità e della nostra attrattiva sessuale. Oltretutto, in molti casi, questo cambio di immagine indesiderato può alterare in modo significativo la nostra autostima e la percezione di noi stesse, portando anche alla depressione e/o all’introversione. Quindi, in caso di dubbio e nel momento in cui dovessimo notare un’abbondante perdita di capelli o segni di alopecia androgenetica, dovremmo consultare rapidamente un professionista che ci aiuti ad arrestare il processo o ad invertirlo quando possibile.

La prima opzione farmacologica offerta dallo specialista alle donne con una perdita di capelli anormale, è di solito la lozione minoxidil; integrata da altri trattamenti per i capelli come la mesoterapia o il plasma ricco in piastrine.
Nel caso non si ottenessero i risultati attesi con il trattamento precedente, un farmaco chiamato finasteride usato con molto successo negli uomini, si presenta come un’opzione allettante.

Ma cosa c’è che non va? Che l’uso di Finasteride contro l’alopecia nelle donne è molto controverso. Dopo questa dovuta premessa nel post di oggi parleremo di Finasteride e chiariremo se può essere usata o meno nelle donne.

finasteride donneAlopecia di tipo femminile

Il termine alopecia di tipo femminile è considerato dagli esperti più appropriato di “alopecia androgenetica o androgenetica femminile”, perché qui il ruolo degli androgeni è solo una parte del problema e il fattore ormonale è un altro. Può interessare più o meno quasi il 50% delle donne durante la loro vita.

Per capire il trattamento consigliato ai soggetti che soffrono di alopecia androgenetica, dobbiamo sapere da cosa ha origine e, di conseguenza, comprendere più chiaramente l’azione del farmaco.

  • L’alopecia di tipo femminile è causata da uno squilibrio ormonale. I due periodi della vita durante i quali la donna può notare più fortemente questo squilibrio sono dopo i 20 anni o dopo i 50. In questo caso, ciò che la donna soffre è un deficit dell’enzima aromatasi che agisce da “protettore” dei capelli: quando il testosterone (ormone maschile) raggiunge i capelli, l’aromatasi è responsabile della sua trasformazione in estrogeno (ormone femminile), in modo che non intacchi i capelli provocandone la caduta
  • Quindi, con una minore quantità di enzima aromatasi, il testosterone scorrerà liberamente e finirà per aderire ai capelli, provocandone il graduale indebolimento e, infine, la perdita. Nel caso delle donne, la caduta dei capelli durante un periodo di più di tre mesi, con un pronunciato assottigliamento dei capelli, è un sintomo precoce dell’insorgere della calvizie
  • L’abbondante perdita di capelli nelle donne dovrebbe essere portata all’attenzione di medici specialisti perché potrebbe essere la manifestazione esterna di un altro problema di salute correlato alla tiroide, alle ovaie o al surrene
  • Nel caso dell’alopecia maschile, il comune schema di perdita dei capelli percorre tipicamente la linea frontale della testa e la zona della corona. Nel caso di alopecia androgenetica femminile, l’indebolimento e la caduta di solito si verificano solo nella zona centrale della testa
  • L’alopecia può anche originarsi dalle conseguenze della menopausa o dei cambiamenti ormonali durante la gravidanza o l’allattamento. Nel primo caso (menopausa) gli effetti possono essere combattuti con ormoni che aiutino a bilanciare lo squilibrio; nel secondo (gravidanza), dopo il parto, lo stato dei capelli ritorna alla normalità una volta ripristinato l’equilibrio ormonale

Sebbene l’alopecia femminile non sia così comune né aggressiva come quella maschile, presenta il grande svantaggio di cui abbiamo parlato all’inizio, quello di influire in modo significativo sull’autostima di chi ne soffre.

Che cos’è la Finasteride, a chi è destinata e a cosa serve?

Due sono i medicinali commercializzati in Italia che hanno come principio base la Finasteride: Propecia e Proscar.

trattamenti contro la calvizie proscar propeciaSia l’uso di Propecia che di Proscar sono soggetti a prescrizione medica e sono indicati  per gli uomini tra i 18 ed i 50 anni di età.

Sebbene il suo uso iniziale fosse finalizzato alla prevenzione o al trattamento del cancro alla prostata, in uno studio pubblicato nel 2003 in cui sono stati utilizzati quasi 19.000 soggetti come campioni, si è riscontrato che oltre all’effetto positivo atteso in relazione al cancro alla prostata, tutti quelli che avevano preso la Finasteride hanno visto lo stato dei propri capelli migliorare notevolmente.

La Finasteride è un inibitore della 5-alfa reduttasi e, nella sua iniziale applicazione, riduce l’ingrossamento della prostata: iperplasia prostatica benigna (BPH). Nel caso dei capelli, il beneficio offerto dalla finasteride è la sua azione come inibitore dell’enzima 5-alfa reduttasi di tipo 2 (quello che trasforma il testosterone in DHT o diidrotestosterone e che è il vero colpevole di alopecia, acne e crescita anormale della prostata), impedendogli di depositarsi sui capelli indebolendoli e causandone la caduta.

L’uso di Finasteride è efficace nelle donne?

Finasteride nelle donne

  • desventajas trasplante capilar con robot Secondo il prospetto di Proscar e Propecia, l’uso di Finasteride è controindicato nelle donne in età fertile. In caso di gravidanza, questo farmaco può causare malformazioni nei genitali esterni se il feto è di sesso maschile. Consulta il tuo dottore anche se il tuo partner sessuale sta prendendo finasteride e pianifichi una gravidanza
  • desventajas trasplante capilar con robot Le donne incinta non devono assumere Finasteride in nessun caso. Inoltre, si raccomanda di non manipolare nemmeno le compresse a causa del rischio di assorbimento sottocutaneo ed il conseguente pericolo per la salute del feto
  • desventajas trasplante capilar con robot Non potrà venire utilizzato nemmeno durante l’allattamento
  • La finasteride può essere utilizzata nelle donne in pre-menopausa che accompagnino sempre il suo uso al trattamento anovulatorio (contraccettivo ormonale)
  • L’uso più sicuro di Finasteride si ha quando somministrato alle donne in post-menopausa, non essendoci la possibilità di alterare la salute del feto
  • La finasteride funziona anche in casi specifici di donne con problemi ormonali

Trapianto di capelli per donne con alopecia

Se la tua alopecia è stata diagnosticata, hai iniziato con un trattamento con minoxidil o altri trattamenti alternativi come mesoterapia o PRP, ma nonostante ciò continui a perdere i capelli, forse l’opzione migliore nel tuo caso, quella definitiva e quella più efficace è un trapianto di capelli con il metodo FUE. Con questo sistema, i follicoli vengono estratti e innestati uno ad uno nell’area diradata. È un intervento rapido, indolore, con un periodo postoperatorio molto veloce e che in poche settimane ti restituirà l’immagine che desideri.

Ti invitiamo a visitare la nostra galleria fotografica di trapianti di capelli femminili, così potrai farti un’idea di quanto il tuo aspetto cambierebbe in meglio dopo il trapianto di capelli. Contattaci senza impegno e saremo felici di consigliarti.

PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO PER RICEVERE PIÙ INFORMAZIONI

Faremo una valutazione senza impegno della tua situazione attuale, in modo che tu possa sapere quale intervento può essere effettuato.

>