Il rimodellamento del corpo dopo una perdita di peso importante, migliora la forma e il tono del tessuto sottostante che supporta il grasso e la pelle e rimuove l’eccesso di grasso e pelle cascante. Dopo un intervento chirurgico per perdere peso o comunque dopo una qualsiasi grande e repentina diminuzione della massa corporea, pelle e tessuti spesso non riescono ad adattarsi efficacemente alle nuove dimensioni del corpo. Di conseguenza, la pelle che precedentemente è stata oltremodo sollecitata dal sovrappeso, presenterà i seguenti sintomi:
- La parte superiore delle braccia può cedere e penzolare.
- Il seno può appiattirsi e diventare cadente.
- La pelle della zona addominale può risultare sovrabbondante ai lati e nella parte bassa della schiena, dando l’impressione sgradevole di indossare una sorta di grembiule.
- Glutei, cosce ed inguine possono cedere e sembrare borse appese.
Il rimodellamento dopo chirurgia dimagrante, può considerarsi la fase conclusiva dell’esperienza di forte dimagrimento. Il risultato è un aspetto più normale per il corpo, con un contorno uniforme.
Prima di decidere di sottoporsi a chirurgia rimodellamento corporeo dopo un’importante perdita di peso, esso deve essersi stabilizzato.
In conseguenza all’intervento chirurgico per riduzione il peso, il chirurgo plastico lavorerà a stretto contatto con il medico per determinare quando è opportuno iniziare il rimodellamento del corpo.
Buoni candidati per il rimodellamento del corpo sono:
- Adulti di tutte le età, la cui perdita di peso si sia stabilizzata
- Persone sane che non hanno condizioni mediche che possano impedire la guarigione o aumentare i rischi dell’intervento
- Non fumatori
- Pazienti che si impegnino a mantenere uno stile di vita sano che comprenda una dieta sana e fitness.