.st0{fill:#FFFFFF;}

Plasma ricco in piastrine (PRP) nel trapianto di capelli 

Plasma ricco in piastrine (PRP) nel trapianto di capelli

Il trattamento con plasma plasma ricco in piastrine (PRP), nelle sue distinte applicazioni, è una pratica molto in voga. Quindi, se stai considerando l’idea di sottoporti ad un trapianto di capelli, probabilmente ne hai sentito parlare o hai letto degli articoli sul PRP utilizzato durante l’intervento di trapianto di capelli..
Nel post di oggi parleremo di PRP o plasma ricco in piastrine, che cos’è e quali benefici apporterà ai tuoi capelli quando applicato contestualmente all’intervento di trapianto di capelli.

piastrine trattamento prp capelliPlasma ricco in piastrine e suo utilizzo nel trapianto di capelli

Il plasma ricco in piastrine è ampiamente usato oggi in diverse discipline mediche che vanno dalla medicina sportiva alla chirurgia ortopedica. Infatti, il PRP ha un uso diffuso nei trattamenti estetici come rivitalizzante e ringiovanente della pelle o per trattare macchie, smagliature e cicatrici.

Per estensione, questo trattamento di biostimolazione viene utilizzato anche negli interventi di trapianto di capelli agendo come rigeneratore cutaneo che attiva la circolazione sanguigna e favorisce la crescita dei nuovi capelli trapiantati. La sua efficacia è accertata e per questo tutti i pacchetti di trapianto di capelli offerti da Microfue includono il trattamento di plasma ricco in piastrine. Inoltre, spesso raccomandiamo ai nostri pazienti, per quanto possibile, di ripeterlo una o due volte l’anno per fornire un’adeguata irrorazione al cuoio capelluto e quindi aumentare la densità dei capelli.

Che cos’è il plasma ricco in piastrine o PRP?

Il plasma ricco in piastrine è un procedimento autologo, ovvero ottenuto dallo stesso soggetto che lo riceve. Quindi, il PRP si ottiene dal sangue del paziente stesso.

Come si ottiene il sangue ricco in piastrine

  1. Il sangue viene estratto dal braccio del paziente (esattamente come per una normale analisi del sangue)
  2. Il sangue ottenuto viene centrifugato per qualche minuto
  3. Con la centrifugazione si ottiene che i globuli rossi e bianchi si separino dalle piastrine
  4. Dal plasma ottenuto si seleziona la parte contenente la maggiore concentrazione di piastrine (con una concentrazione effettiva che risulta essere tra le 4 e le 8 volte più alta che nel sangue comune), o, ed è lo stesso, quella più ricca di fattori di crescita
  5. Con la necessaria attenzione, questo plasma ricco di piastrine viene diffuso nella zona da trattare tramite piccole e veloci iniezioni

in cosa consiste il trattamento plasma ricco in piastrine prp

Benefici del trattamento PRP usato nel trapianto di capelli

  • venendo effettuato sotto anestesia locale, il procedimento è totalmente indolore
  • non comporta alcun tipo di rischio di allergie e non espone a nessuna possibilità rigetto per incompatibilità visto che il sangue proviene dal paziente stesso
  • con queste iniezioni di plasma ricco di piastrine il risultato ottenuto è che il corpo acceleri e potenzi il naturale processo di riparazione dei tessuti
  • agisce come rigeneratore cellulare
  • attiva il flusso sanguigno e aumenta il numero di vasi sanguigni favorendo la vascolarizzazione
  • ripara le fibre ed i tessuti danneggiati
  • favorisce la cicatrizzazione
  • potenzierà la crescita dei capelli trapiantati
  • aiuta la rigenerazione dei follicoli
  • è un processo molto rapido
  • la sua efficacia Ã¨ clinicamente accertata

Plasma ricco in piastrine nel trapianto di capelli FUE

Al fine di comprendere lo scopo del trattamento con plasma ricco di piastrine durante un trapianto, è necessario conoscere in maniera più dettagliata la procedura a cui viene sottoposto il paziente durante la realizzazione del trapianto di capelli.
Esistono diversi tipi di trapianti, dal vecchio metodo FUT al più recente metodo FUE.

  • Metodo di trapianto di capelli FUT
    Questo sistema consiste nell’asportazione di una striscia di pelle dalla parte posteriore della testa dotata di capelli di buona qualità ed immuni dagli effetti dell’alopecia, la striscia viene poi sezionata per separare tutti i follicoli piliferi. Una volta fatto, saranno trapiantati nell’area colpita dall’alopecia. Questa procedura è stata utilizzata nei primi trattamenti di trapianto di capelli. Il periodo postoperatorio era lungo e nella zona da cui era stata estratta la striscia di pelle rimaneva una antiestetica cicatrice.
  • Metodo di trapianto di capelli FUE
    La tecnica FUE è più recente, meno invasiva, non lascia cicatrici e assicura risultati migliori. Questa è la tecnica nella quale il nostro team medico è specializzato.
    Essenzialmente questo metodo consiste nell’estrarre i follicoli singolarmente, manualmente e con l’aiuto di uno strumento sofisticato che non lascia cicatrici.
    Una volta fatto, procediamo al trapianto di questi follicoli nell’area in cui si soffre di calvizie.

Le iniezioni di plasma ricco in piastrine  vengono gestite a discrezione e convenienza dell’equipe medica che le segue durante l’intervento. Quindi ci saranno pazienti a cui vengono somministrate iniezioni PRP prima di iniziare il processo, ad altri durante il trapianto e ad altri ancora dopo il completamento dell’operazione. Lo svolgimento della procedura verrà determinato dalle caratteristiche del paziente: stato del cuoio capelluto, numero di innesti da trapiantare, ecc..

plasma ricco in piastrine trapianto di capelli microfueBenefici del trattamento PRP durante l’intervento di trapianto di capelli

Il trapianto di capelli è un procedimento estremamente sicuro, rapido e non comporta alcun rischio. Tuttavia, durante la procedura si potrebbero verificare circostanze che, se non evitate, potrebbero finire per alterare il buon risultato del trapianto di capelli. Tutte queste ipotetiche circostanze negative, si evitano con l’uso del PRP durante l’intervento. Ad esempio:

  • La disidratazione dei follicoli piliferi donati per mancanza di umidità prima dell’estrazione e durante il trapianto è evitata con l’uso di questo plasma ricco di piastrine
  • La possibile mancanza di nutrienti e ossigenazione del follicolo pilifero quando non riceve l’apporto di sangue dopo l’estrazione, viene anch’essa evitata con l’uso del trattamento PRP
  • Le piccole lesioni causate dalla rivascolarizzazione quando il follicolo impiantato deve adattarsi all’area ricevente e tornare a ricevere nella nuova posizione un apporto di sangue di qualità, vengono mitigate con il trattamento ricco di piastrine
  • L’uso del PRP nei follicoli estratti li preserva e li prepara per il successivo adattamento nell’area ricevente, propiziando che la radicazione sia adeguata

Come amiamo sempre ricordare, in Microfue ci impegniamo al massimo per ottenere il miglior risultato nel trapianto di capelli, per tutti i nostri pazienti. Per questo motivo completiamo tutti gli interventi di trapianto di capelli con il trattamento al plasma ricco in piastrine al fine di ottenere il migliore risultato possibile.

PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO PER RICEVERE PIÙ INFORMAZIONI

Faremo una valutazione senza impegno della tua situazione attuale, in modo che tu possa sapere quale intervento può essere effettuato.

>