La mesoterapia è una tecnica molto in voga nel campo dell’estetica dei capelli, principalmente grazie alla sua facilità di applicazione e ai buoni risultati conseguibili.
La mesoterapia tricologica consiste nella diffusione di medicinali o principi attivi in modalità intradermica, con l’obbiettivo di riattivare il funzionamento dei follicoli piliferi. All’atto pratico si tratta di piccole iniezioni non molto profonde, fatte direttamente nel cuoio capelluto, con l’intenzione di prevenire la caduta dei capelli, migliorarne la densità e qualità . Questo tipo di terapia è considerata efficace, è indolore e rapida nell’applicazione e nei risultati.
Il numero di sessioni di mesoterapia con polinucleotidi necessarie, varia da persona a persona e in base alle condizioni soggettive.
Vengono generalmente raccomandate dalle 3 alle 5 sessioni, che possono essere integrate con altri trattamenti come il plasma ricco in piastrine (PRP), per ottenere migliori risultati.
Normalmente i trattamenti vengono eseguiti ogni due giorni e, man mano che i capelli migliorano, le sedute possono essere distanziate ogni 3 o 4 settimane.
La mesoterapia con polinucleotidi viene applicata direttamente nell’area in cui si è verificato un diradamento dei capelli o in aree in cui i capelli hanno perso la densità e si presentano sottili e fragili.
Molte persone iniziano a notare il deterioramento della salute dei propri capelli e si rassegnano a pensare che non ci sia una soluzione possibile e realmente efficace, credendo che se i capelli iniziano a cadere, lo faranno inesorabilmente.
Tuttavia, è possibile sconfiggere l’alopecia. Al momento ci sono un gran numero di trattamenti e terapie – occhio, non tutte dalla comprovata efficacia – che possono ripristinare la bellezza della tua capigliatura: dalla clonazione futuristica dei capelli che ad oggi non è ancora possibile, al trapianto di capelli FUE, dimostratosi il trattamento più efficace contro l’alopecia; passando attraverso altri trattamenti come il plasma ricco in piastrine e anche la rivitalizzazione dei capelli con i polinucleotidi che presentiamo oggi.
Nel post di oggi parleremo della rivitalizzazione dei capelli per mezzo di mesoterapia con polinucleotidi, del suo funzionamento e della sua efficacia nel combattere l’alopecia.
Che cosa sono i polinucleotidi? 
I polinucleotidi sono polimeri di nucleotidi legati da legami fosfodiesterici, che sono stabiliti tra -OH del carbonio 5 ‘del pentoso di un nucleotide e il -OH del carbonio 3’ del pentoso del seguente nucleotide. Esempi noti di polinucleotidi sono il DNA e RNA: il DNA è un polinucleotide composto da desossiribonucleotidi di adenina, guanina, citosina e timina; l’RNA è un polinucleotide composto da ribonucleotidi di adenina, guanina, citosina e uracile.
Per tutti quelli a cui tutti questi termini sembrano in cinese e per farci capire da tutti, semplificheremo dicendo che i polinucleotidi sono sostanze naturali, che possono aiutare la rigenerazione e il rinnovamento di alcune cellule del corpo. La loro applicazione su pelle, capelli e altre parti del corpo, può stimolare le fibre di collagene o la elastina e potenziare la rigenerazione cellulare.
Polinucleotidi: sostanze naturali che possono aiutare la rigenerazione e il rinnovamento di alcune cellule del corpo.
Polinucleotidi, il Santo Graal della giovinezza
I polinucleotidi sono attualmente oggetto di indagini approfondite, poiché è dimostrato che la loro manipolazione potrebbe permettere di invertire l’invecchiamento cutaneo, la comparsa di rughe, imperfezioni e flaccidità associate ad una presenza anormale di radicali liberi, responsabili della riduzione della concentrazione di questi elementi, assolutamente necessari per la creazione di tessuto connettivo. Possono anche contribuire alla rigenerazione dei capelli e agire positivamente su fenomeni come il diradamento dei capelli.
In termini ancora più semplici, si potrebbe dire che con il raggiungimento della vecchiaia, il DNA si corrompe e non funziona più nello stesso modo di quando si era giovani. Inizia quindi il progressivo deterioramento del corpo (caduta dei capelli, invecchiamento della pelle, rughe, flaccidità , macchie sulla pelle, ecc.). E così, con l’uso corretto dei polinucleotidi, è possibile neutralizzare quei radicali liberi che causano la diminuzione di collagene, elastina, acido ialuronico e altri elementi necessari per la rigenerazione della pelle e dei capelli.
Per che cosa si usano i polinucleotidi
Come accennato in precedenza, i polinucleotidi possono aiutare a rigenerare e arrestare l’invecchiamento cellulare nella pelle. In molti centri estetici e di benessere vengono utilizzati trattamenti come mesoterapia con polinucleotidi e acido ialuronico.
I polinucleotidi possono far scomparire i segni tipici dell’età : rughe, linee d’espressione e problemi di pigmentazione della pelle causati dal rallentamento del DNA.
D’altra parte, nel mondo della salute dei capelli, l’uso dei polinucleotidi per la rigenerazione della capigliatura è in aumento. Sta cominciando ad essere confermato e dimostrato che con l’uso di questi elementi sotto forma di mesoterapia, si ottiene un aumento della densità e dello spessore dei capelli e, contemporaneamente, migliora la qualità generale dei capelli.
Mesoterapia capelli: Efficacia della mesoterapia con polinucleotidi
I polinucleotidi possono migliorare l’aspetto della tua pelle e dei tuoi capelli, possono essere usati per trattare la perdita di capelli, tuttavia, se si soffre di alopecia androgenetica, è probabile che possano solo rallentarne l’avanzamento. La mesoterapia con polinucleotidi, per quanto sia efficace, non può fermare l’alopecia, questo è assodato. Con questo trattamento per capelli potrai ottenere il miglioramento della densità dei capelli esistenti, ma deve essere chiaro che questa terapia non produrrà la crescita di nuovi capelli nelle aree ormai diradate a causa dell’alopecia.
Nonostante i suoi limiti, la rigenerazione dei capelli mediante i polinucleotidi è un trattamento eccellente per prevenire la caduta dei capelli e migliorarne la qualità e la salute. Soprattutto se applicato insieme al plasma ricco in piastrine.
Questo trattamento a base di polinuclotidi per la rivitalizzazione dei capelli non presenta alcun effetto collaterale. Di solito è molto ben tollerato dai pazienti. Ad ogni modo, a seconda della personale sensibilità nell’area trattata, potresti avvertire un po’ di bruciore durante l’applicazione, osservare un leggero rossore o piccoli microematomi dopo il trattamento.
La rivitalizzazione dei capelli mediante polinucleotidi è un trattamento eccellente per migliorarne la densità , non è però in grado di fermare l’alopecia androgenetica. L’unico trattamento dal risultato garantito in grado di ridarti l’immagine persa ricostruendo la tua capigliatura, è il trapianto di capelli con metodo FUE.
Se desideri saperne di più o hai bisogno di chiarire qualche dubbio, non esitare a contattarci, saremo felici di consigliarti, senza impegno.