.st0{fill:#FFFFFF;}

Trattamenti per i capelli: Mesoterapia, Trattamenti Capillari 

Mesoterapia per i capelli (Trattamenti Capillari)

Per molto tempo, e soprattutto negli ultimi anni, i dermatologi e i tricologi del mondo stanno lavorando instancabilmente cercando di trovare il metodo migliore per recuperare i capelli persi.

Dopo numerosi test e prove con diverse procedure, hanno concluso che il modo più sicuro e veloce per ripristinare i capelli persi è il trapianto di capelli, potenziando i suoi effetti con la mesoterapia.

Che cos’è la mesoterapia e a che cosa serve?

Nel caso di un trattamento mesoterapico dopo un trapianto di capelli, la procedura consiste nel praticare microiniezioni intradermiche con aghi molto sottili nelle aree in cui è stato ricevuto il trapianto.

Le sostanze iniettate saranno composte da aminoacidi, vitamine, polinucleotidi, oligoelementi e vasodilatadori. Tutti questi nutrienti aiuteranno i follicoli trapiantati a radicarsi correttamente e promuoveranno la loro crescita.

Trattamenti CapillariI trattamenti di mesoterapia vengono usati per trattare varie patologie e, oltre ad essere molto efficaci nel trattamento della caduta dei capelli, vengono ampiamente utilizzati nei trattamenti di bellezza.

La mesoterapia per i capelli è considerata dagli specialisti una tecnica molto efficace, che rigenera l’epidermide e attiva la circolazione sanguigna nell’area in cui viene applicata.

I trattamenti di mesoterapia possono essere iniziati tre mesi dopo l’intervento. Rivolgiti al tuo specialista per conoscere il numero di sessioni a cui sarebbe opportuno sottoporsi nel tuo caso particolare.

Consigliamo di abbinare alla mesoterapia, il trattamento post-trapianto di capelli, l’assunzione di vitamine, dei farmaci prescritti dal medico (finasteride, minoxidil, ketoconazolo), l’uso di uno shampoo speciale e massaggi al cuoio capelluto.

Origen de la mesoterapia (Trattamenti Capillari)

mesoterapia dottor Pistor pistolaTorniamo alla Francia rurale degli anni ’50, dove l’ancora tirocinante Michel Pistor, si reca da un paziente affetto da asma. Dopo aver iniettato la procaina nella zona dell’orecchio, scopre in modo casuale (esattamente come successe con l’uso della Finasteride contro la calvizie) che questa forma di trattamento locale mediante iniezione mesodermica ha agito in modo benefico migliorando la sordità di cui il paziente soffriva.

Da quel momento in poi, Pistor continuò il perfezionamento di questa tecnica di iniezioni superficiali nella zona da trattare ed i risultati clinici furono presto estremamente positivi. Inoltre, ha sviluppato l’attrezzatura necessaria per l’applicazione del trattamento, come ad esempio la pistola per l’iniezione (oggi conosciuta come pistola PISTOR).

Per anni ha lavorato sulla formulazione di miscele di farmaci per trattare diverse patologie: dolori cronici, artrosi, artrite, reumatismi, problemi cutanei, ecc.. Ed è così che è nata la mesoterapia, il cui concetto viene riassunto dal suo creatore in questa frase: «poco, poche volte e nel posto adeguato».

Poco: perché la quantità di farmaco necessaria per ottenere l’effetto necessario somministrandola in questo modo è molto piccola. Poche volte: perché l’efficacia dei farmaci così somministrati è potenziata. Nel posto adeguato: nella zona più vicina alla patologia da trattare e al livello intradermico corretto (meno di 4 mm).

Il termine mesoterapia deriva dal greco Î¼Î­ÏƒÎ¿Ï‚ mésos (in mezzo) y therapeía (terapia). Il suffisso Mésos si riferisce al mesodermo, uno dei tre strati cellulari embrionali che danno origine alla maggior parte degli apparati del nostro corpo, al tessuto connettivo e al derma. E la parola terapia significa trattamento: “trattamento del mesoderma”. In generale, potremmo dire che questo trattamento consiste nell’applicazione di medicinali sotto forma di microiniezioni intradermiche a livello del primo strato del derma e in dosi molto piccole.

trattamento mesoterapia

La combinazione di sostanze varierà a seconda della zona da trattare e dello scopo predeterminato del trattamento. È una tecnica applicata ai livelli superficiali del derma e non presenta effetti collaterali.

Allo stato attuale, il campo medico in cui la mesoterapia è più comunemente usata è quello dell’estetica.

È molto utilizzata nei trattamenti per il corpo contro le smagliature, flaccidezza, cellulite; in trattamenti di ringiovanimento del volto, nel trattamento dell’acne, macchie e rughe ed in trattamenti per capelli.

Mesoterapia per i capelli (Trattamenti Capillari)

Mesoterapia per combattere la calvizie

La mesoterapia per i capelli consiste nelle succitate microiniezioni intradermiche contenenti medicinali, oligoelementi, amminoacidi, polinucleotidi, vitamine, regolatori ormonali, vasodilatatori e/o prodotti omeopatici.

Queste sostanze agiscono sulla pelle, attivando il rinnovamento cellulare e stimolando lo sviluppo ed il corretto funzionamento del follicolo pilifero.

Il risultato desiderato è arrestare la caduta dei capelli, renderli più forti e accelerarne la crescita.

Procedimento della mesoterapia per i capelli

La mesoterapia è adatta tanto per gli uomini quanto per le donne anche se dobbiamo tenere a mente che, nonostante i benefici e l’efficacia delle sessioni di mesoterapia che analizzeremo in seguito, non tutti possono sottoporsi ad un trattamento realizzato con questa tecnica. Pertanto, la mesoterapia non sarà applicabile a donne in gravidanza, madri che allattano, minori, durante un trattamento di chemioterapia, diabetici, pazienti che soffrono di cuore, di insufficienza renale o epatica.

Trattamenti CapillariCome si svolge una sessione di mesoterapia per i capelli?

  1. La pelle deve essere pulita e asciutta e, nonostante non sia una tecnica invasiva o dolorosa, in alcuni casi potrà essere applicato un gel anestetico per intorpidire l’area e minimizzare l’eventuale fastidio dato dalle punture
  2. Si inizia col praticare iniezioni nelle aree alopeciche o dove vorremmo stimolare la crescita dei capelli
  3. Le iniezioni saranno veloci, multiple, con aghi molto piccoli e sottili, a bassa profondità e con una distanza di circa 2 centimetri tra l’una e l’altra
  4. Il numero di iniezioni dipenderà dalle condizioni del cuoio capelluto e dei capelli del paziente
  5. La durata delle sessioni sarà compresa tra i 15 ed i 30 minuti e sia il numero di sessioni che la periodicità delle stesse dipenderanno dal caso specifico
  6. I risultati cominceranno a rendersi evidenti a partire dalla quarta sessione
  7. Dopo la sessione di mesoterapia, i luoghi umidi sono controindicati (evitare saune, spa, piscine, ecc.), si consiglia inoltre di utilizzare una protezione solare (fattore 50, cappello o cappuccio)

Perché la mesoterapia per i capelli è efficace?

Applicando la logica possiamo dedurre che la mesoterapia sia efficace soprattutto perché:

  • Il preparato iniettato limita la sua azione all’area specifica
  • Poiché la sostanza raggiunge rapidamente il suo bersaglio terapeutico e rimane più a lungo nel tessuto, la sua efficacia è maggiore e l’azione più rapida

Benefici della mesoterapia per i capelli

Si stima che oltre il 79% degli uomini soffrirà di alopecia in misura minore o maggiore ad un certo punto della propria vita. Le cause dell’alopecia, come abbiamo già avuto modo di esporre in altre occasioni, possono essere:

  • La mancanza di una buona nutrizione dei capelli può causarne la caduta: inizialmente noterai che i tuoi capelli iniziano a indebolirsi, a perdere lucentezza e alla fine cadono
  • Lo stress: l’ansia ed i disturbi emotivi possono portare all’alterazione della melanina nel corpo (ingrigimento precoce) e perdita di capelli (alopecia areata)
  • Patologie legate alla circolazione sanguigna: se l’irrorazione del cuoio capelluto è scarsa, i nutrienti non raggiungeranno i follicoli e i capelli finiranno per morire. È scientificamente provato che la macchina intelligente che abbiamo per corpo, in un momento di bassa difesa, scarsa nutrizione, ecc. stabilisce delle priorità nella gestione di queste risorse e “preferisce” occuparsi del corretto funzionamento degli organi vitali a scapito di altri come i capelli, ad esempio
  • Squilibri ormonali
  • Eredità genetica

Partendo dal fatto che la mesoterapia non è una cura contro l’alopecia (in quanto essa attenua e ritarda unicamente la perdita naturale dei capelli dovuta all’invecchiamento), sulla base della nostra esperienza, possiamo garantire che la mesoterapia offra tangibili benefici a livello capillare e che sia altamente raccomandabile dopo un intervento di trapianto di capelli perché fornirà i seguenti benefici ai nostri capelli, tanto ai nativi quanto a quelli innestati:

  • nutre e idrata il cuoio capelluto
  • stimola la rigenerazione cellulare
  • favorisce l’afflusso di sangue
  • rinforza i follicoli e fa in modo che la fase di crescita sia più lunga
  • elimina le infezioni
  • aiuta a ristabilire l’equilibrio ormonale, neutralizzando gli effetti dell’ormone DHT
  • il capello sarà visibilmente più sano e brillante
PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO PER RICEVERE PIÙ INFORMAZIONI

Faremo una valutazione senza impegno della tua situazione attuale, in modo che tu possa sapere quale intervento può essere effettuato.

>