.st0{fill:#FFFFFF;}

Illustrazione del trapianto di capelli con metodo FUE 

Sapere cosa aspettarsi prima, durante e dopo l’operazione di trapianto di capelli aiuta il paziente a controllare stati di ansia e stress inutili. Questi stati emotivi potrebbero essere dannosi per il paziente stesso, perché alzerebbero il livello di cortisolo nel sangue e un eccesso di cortisolo può avere ripercussioni negative sulla salute in generale, oltre a quella del capello.

Svolgimento del trapianto di capelli FUE in Turchia con Microfue

Il giorno dell’intervento comincerà presto, con una colazione equilibrata in hotel. Verso le 8:00 di mattina, un autista la verrà a prendere alla reception e la accompagnerà alla clinica.

Dopo l’analisi del sangue, incontrerà il medico per iniziare lo studio del suo caso. Si presenti con i capelli almeno 1 cm di lunghezza per una valutazione migliore e ricordi di lavare i capelli molto bene e con cura la sera prima. I capelli saranno tagliati in clinica dal nostro personale specializzato, verranno scattate immagini della zona interessata e si realizzeranno i disegni sul cuoio capelluto delineando la nuova attaccatura dei capelli, secondo i suoi desideri e necessità, optando sempre per un disegno il più naturale possibile.

  • Il taglio di capelli sarà fatto direttamente in clinica (lavare i capelli molto bene e con cura la sera prima)
  • Poco dopo, verrà applicata l’anestesia locale su tutta la testa, soprattutto nell’area donante e nell’area ricevente il trapianto
  • Nel frattempo, il paziente sarà seduto o sdraiato su una sedia comoda, a guardare la TV o addirittura a dormire durante l’intervento
  • L’intervento durerà tra le 4 e le 7 o 8 ore, a seconda del numero di follicoli che verranno trasferiti
  • Il risultato finale sarà invisibile, così perfetto e naturale che nessuno potrà immaginare che si sia sottoposto ad un intervento di trapianto di capelli.

Le fasi del trapianto di capelli con il metodo FUE

1 – Estrazione dei follicoli dalla zona donante:

Gli inserti vengon per mezzo di un micromotore (Trilix) le radici del capello sono facilmente visibili con un microscopio ottico (3x). Inizialmente si utilizza una micropinza con diametro di 0,8 mm per manipolare gli inserti contenenti follicoli doppi o tripli, successivamente per estrarre gli inserti che contengono follicoli individuali si utilizza una micro pinza ancora più sottile (0,7 mm).

2 – Organizazzione delle Unità follicolari:

Uno o più membri dell’equipe sono impiegati per questo compito particolarmente importante. Le Unità Follicolari verranno suddivisi fra individuali, doppi o multi-capelli in base ai follicoli. L’estrazione e l’impianto delle Unità follicolari si effettuerà durante la stessa seduta, dopo questa fase si potrà fare una piccola pausa di circa 10/15 minuti .

3 – Apertura dei canali nella zona ricevente:

Le incisioni nella zona ricevente richiedono una grande esperienza e preparazione tecnica. I fori vengono eseguiti con microdrill di diametro molto piccolo (0,4-0,5mm) più piccoli del diametro degli innesti. I fori verranno  aperti rispettando l’angolo e la direzione di crescita del capello in ogni regione del cuoio capelluto. Qualora nella zona ricevente esistano alcuni capelli sani, i fori devono essere realizzati in modo che questi nuovi inserti non minaccino la salute di questi.

Normalmente i capelli nella zona frontale crescono in avanti con un angolo di 45/60°, più indietro questo angolo cambia e i capelli crescono ad angolo retto. Nella parte posteriore della testa i capelli crescono all’indietro con un angolo di 45/60° motivo per cui le incisioni si realizzano tenendo conto della direzione di crescita naturale dei capelli.

4 – Inserimento degli inserti nell’area ricevente:

Gli inserti devono essere collocati nella direzione corretta (le radici devono quindi essere inserite nella cute), durante il posizionamento si deve  prestare attenzione nel collocare gli inserti trapiantati nel posto corretto, gli inserti sono strutture molto delicate. 

Il nostro obiettivo è che il 100% dei capelli trapiantati viva e cresca sano. Gli inserti impiantati richiedono una circolazione sanguigna efficiente affinché attecchiscano correttamente e crescano sani e forti. Le incisioni devono essere molto piccole per favorire l’innesto e attivare il suo nutrimento, assicurando una circolazione sanguigna fluida e salutare. Non fumi, segua le istruzioni per la cura e il lavaggio, ricordi che la prima settimana dopo l’intervento è molto importante.

Il nuovo capello trapiantato ritorna al suo ciclo normale dopo tre-quattro mesi, in alcuni casi immediatamente.

PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO PER RICEVERE PIÙ INFORMAZIONI

Faremo una valutazione senza impegno della tua situazione attuale, in modo che tu possa sapere quale intervento può essere effettuato.

>