Quando arriva settembre, i media ci bombardano con annunci di integratori vitaminici per affrontare la fine delle vacanze, sbarazzarsi dei chili accumulati dopo gli eccessi estivi, vitamine per il ritorno a scuola, per aumentare la concentrazione, per ripristinare i livelli di minerali nel nostro corpo, ecc.. All’inizio dell’inverno o della primavera, accade un po’ la stessa cosa: sciroppi anticatarrali, impacchi anti-influenza, vitamine per rinforzare le nostre difese naturali, per ridurre al minimo gli effetti di allergia e astenia primaverile…
Però, sono davvero necessari? Servono davvero a qualcosa?
L’alimentazione (e la genetica) saranno la chiave. Quindi una nutrizione carente dovrà essere integrata con composti multivitaminici per mantenere il nostro organismo e le sue funzioni nello stato ottimale.
Una dieta equilibrata costituita da prodotti stagionali cresciuti vicino a dove li compriamo: ricca di frutta, verdura, grassi di buona qualità (monoinsaturi), cereali e legumi, insieme ad alcuni sane abitudini di vita e un’attività sportiva moderata saranno sufficienti per avere un corpo correttamente “alimentato”.
Tuttavia, le abitudini alimentari sono cambiate e a causa del nostro attuale ritmo di vita, a volte ci è difficile nutrirci in modo ottimale. Il nostro corpo ci invierà dei segnali per farci sapere che c’è qualcosa che non va o manca: quel cuscino pieno di capelli quando ci svegliamo, quel pettine pieno di capelli staccatisi, quella doccia che è stata intasata dai capelli che abbiamo perduto, ecc.. Sarà allora necessario ricorrere ad un integratore vitaminico che ci fornisca tutti quei nutrienti di cui il nostro corpo ha bisogno.
Densityplus trattamento post-trapianto di capelli
Densityplus è stato formulato con lo scopo di fornire un rinforzo per la crescita dei capelli dopo il trapianto di capelli e, comunque, può essere utilizzato da tutti coloro che vogliono contrastare la caduta dei capelli: rinforza i capelli nativi, nutre il follicolo pilifero, lo ispessisce, lo protegge per prevenirne la caduta, attiva la circolazione sanguigna del cuoio capelluto, favorendo la crescita dei nuovi follicoli trapiantati.
Quindi, Densityplus si rivela efficace nei casi di perdita di capelli causata da:
- alopecia androgenetica
- effluvio telogeno (perdita di capelli prolungata)
- alopecia areata
- stress
- cattiva alimentazione
- variazioni climatiche
- malattie della ghiandola tiroidea
- igiene dei capelli insufficiente
Densityplus ferma la calvizie
Come funziona Densityplus?
Tecnicamente, Densityplus blocca la formazione di DHT (Diidrotestosterone) inibendo le isoforme di Tipo I e Tipo II di 5-alpha-reduttasi.
Cosa significa? (spiegazione breve)
Negli uomini, abbiamo da un lato il testosterone: l’ormone maschile per eccellenza, che produce spermatozoi e globuli bianchi, influenza il mantenimento delle ossa e dei muscoli e agisce sul desiderio sessuale; e dall’altra parte parte abbiamo l’enzima 5-alfa-reduttasi, coinvolto nel processo di differenziazione sessuale del feto.
Si stima che circa il 5% del testosterone dell’uomo sia ridotto dall’enzima 5-alfa-reduttasi, trasformandolo in un androgeno più potente: diidrotestosterone (DHT). In quei soggetti che hanno una predisposizione genetica che causa una percentuale di “trasformazione” maggiore, ciò che accadrà è che porterà con sé effetti collaterali come l’alopecia o la crescita del tessuto prostatico, portando a iperplasia prostatica benigna.
Il diidrotestosterone agisce atrofizzando i follicoli piliferi, facendo in modo che le membrane del cuoio capelluto si irrigidiscano e ostacolando il flusso sanguigno. La diretta conseguenza dell’azione del diidrotestosterone è che i nuovi capelli appaiono meno sani, si indeboliscono e diventano sempre più sottili, infine si atrofizzano fino a scomparire.
In che modo agisce Densityplus?
Aiuta a liberare i follicoli dagli effetti dannosi di queste sostanze, attivandoli nuovamente e dando inizio alla formazione di nuove cellule. In questo modo, la perdita di capelli si arresta e nuovi capelli sani iniziano a crescere.
Con una formulazione unica in Italia, Densityplus arriva rivoluzionando il mercato degli integratori vitaminici per capelli.
Saw Palmetto contro la calvizie
Con l’esperienza derivata dagli oltre 6000 trapianti di capelli all’anno realizzati nella nostra clinica in Turchia, in Microfue abbiamo formulato un complemento vitaminico molto specifico che incorpora i componenti del complesso HairPower Complex, HairPower Biotin e Proscar® al fine di migliorare la salute dei tuoi capelli, stimolarne la crescita ed evitarne la caduta.
Densityplus completa la tua routine quotidiana di cura dei capelli con 29 micronutrienti, appositamente formulato per nutrire i follicoli piliferi e attivare il flusso sanguigno nel cuoio capelluto. La sinergia specifica di questi minerali, vitamine e fitonutrienti naturali al 100% lavora in armonia per massimizzare gli effetti sulla salute dei tuoi capelli.
Densityplus già è disponibile per l’acquisto in Amazon
Densityplus contiene sostanze nutritive che non troverai in nessun altro multivitaminico, alcune particolarmente interessanti come i frutti di Saw Palmetto (serenoa), un componente naturale che blocca l’enzima 5 alfa-reduttasi e abbassa i livelli di DHT, la principale causa di perdita di capelli, soia che riduce i livelli di colesterolo prodotti dall’enzima 5 alfa-reduttasi, ginkgo biloba, semi d’uva, ecc..
- Serenoa repens, Sabal serrulata (Saw palmetto)
Grazie alle loro sue proprietà medicinali, i frutti della palma nana della Florida vengono usati da secoli dagli indiani d’America per trattare i problemi del tratto genitourinario, atrofia dei testicoli e impotenza.
La stragrande maggioranza degli studi disponibili asserisce che il frutto di questa palma nana migliora i sintomi dell’ipertrofia benigna della prostata, inibendo l’attività dell’enzima 5 alfa-reduttasi che è ciò che converte il testosterone in diidrotestosterone, la causa di perdita di capelli. Ha anche proprietà anti-infiammatorie e la sua efficacia è simile a quella del farmaco finasteride (Proscar®), tuttavia, con un minor numero di effetti collaterali. - Collagene marino
Il collagene marino è molto simile al collagene umano ed è una proteina che si ottiene dalla pelle e dalle squame dei pesci di acqua fredda.
Il collagene è la proteina fibrosa più abbondante nel corpo umano. Presente in tendini, legamenti, cartilagini, muscoli, pelle, unghie, denti e capelli, ha la funzione di mantenere uniti i tessuti e gli organi, oltre a fornire loro idratazione, resistenza ed elasticità. Con l’avanzare dell’età, la formazione di collagene nel corpo diminuisce drasticamente e, per questo, il trattamento con collagene è molto utile per la cura dei capelli danneggiati e ne stimola la crescita fornendo una maggiore elasticità al cuoio capelluto e rafforzandone la barriera acida. Inoltre, protegge, ammorbidisce e rivitalizza i capelli esistenti. - Equisetum arvense o coda di cavallo
Le foglie di questo piccolo arbusto sono ricche di flavonoidi, sali di potassio e sali di silicio. Questa pianta è una delle migliori fonti naturali di silicio, un minerale essenziale per dare forza, compattezza ed elasticità ai capelli. Stimola la crescita e aiuta a fermare la caduta.
L’equiseto, oltre a contribuire al mantenimento del collagene nel corpo, ha un effetto diuretico, migliora la circolazione sanguigna e aumenta le difese non specifiche del corpo. - Ossido di magnesio
Il magnesio è il quarto minerale più abbondante nel corpo umano ed è essenziale per rimanere giovani (agisce attivamente nella sintesi di DNA e RNA) ed energici, perché aumenta le prestazioni fisiche. Presente naturalmente nei semi di canapa, semi di lino, semi di sesamo, mandorle, semi di zucca, cioccolato fondente, ecc., rinforza i follicoli piliferi, aiuta la crescita dei capelli e li mantiene vitali, luminosi e forti. - D-Alfa Tocoferol Acetato (vitamina E)
Questa vitamina attiva la circolazione sanguigna e il sistema immunitario, inoltre, è un ottimo antiossidante con azione riparatrice dei follicoli piliferi. Nutre la fibra capillare, stimola la crescita del capello, favorisce il suo ispessimento e lo mantiene idratato più a lungo. La vitamina E è presente in olio di girasole, nocciole, mandorle, verdure a foglia verde e avocado, tra gli altri. - Acido L-ascorbico (vitamina C)
La vitamina C è essenziale per la produzione di collagene, per la crescita e la riparazione dei tessuti del nostro corpo. Ristruttura le doppie punte, agisce da antiossidante migliorando la crescita dei capelli, rendendoli più forti ed aumentandone lo spessore. - L-metionina
La metionina è una amminoacido fonte di zolfo con potere antiossidante che si ottiene tramite l’assunzione di alimenti ad alto contenuto proteico.
Indispensabile per il corretto funzionamento dei tessuti del corpo, in particolare per pelle, unghie e capelli. Aumenta il numero di capelli nella fase di crescita e allunga questa fase. - Ginkgo biloba
Usato da migliaia di anni in Cina, l’estratto delle foglie dell’albero asiatico del Ginkgo biloba aiuta a prevenire la caduta dei capelli perché attiva la circolazione sanguigna, rivitalizzandoli dalla radice e rendendo più efficiente l’irrigazione dei follicoli piliferi. - Glycine max (L.) Merr
I semi di soia sono una proteina di origine vegetale ricca di isoflavoni che forniscono forza e lucentezza ai capelli. Favoriscono la crescita, li rinforzano e ricostruiscono la fibra capillare dalle radici alle punte. - Cheratina
La cheratina è una proteina molto ricca di zolfo che è il componente fondamentale degli strati esterni dell’epidermide, delle unghie e dei capelli.
Ha una funzione idratante, li protegge dalle aggressioni esterne (radiazioni UV, inquinamento, phon, cosmetici aggressivi, ecc.), ristruttura e fornisce consistenza ai capelli evitando che si increspino. - Nicotinammide
La nicotinammide, nota anche come vitamina B3, niacina, acido nicotinico o vitamina PP, è una vitamina idrosolubile responsabile della conversione dei carboidrati in energia. È essenziale per la crescita dei capelli, fornisce morbidezza, lucentezza e volume, li rende più resistenti alle aggressioni esterne e rinforza la fibra capillare impedendone la caduta, poiché accelera la circolazione del sangue riattivando la circolazione nei follicoli. - Beta-carotene
Il nostro corpo produce vitamina A, che combatte i capelli fragili, dal beta-carotene. Questo previene la forfora, favorisce l’ispessimento dei capelli, apporta lucentezza e vitalità e aiuta a prevenire la caduta dei capelli. - Ossido di zinco
È un composto che migliora la sintesi del collagene e la formazione di nuovo tessuto connettivo e favorisce l’idratazione della pelle, attiva la velocità della crescita dei capelli e svolge un ruolo importante nell’inibizione dell’enzima 5 alfa-reduttasi. - Acido pantotenico
La vitamina B5 è un nutriente essenziale per l’assimilazione di carboidrati, proteine e grassi. L’acido pantotenico stimola il funzionamento delle ghiandole surrenali, rafforzando la nostra capacità di resistere allo stress; è fondamentale nel processo di rigenerazione cellulare, delle unghie, della pelle e dei capelli; è efficace contro la seborrea e la forfora, migliora la salute dei capelli e aiuta a rinforzarli. - Bioflavonoidi
La vitamina P si trova nella parte bianca interna della buccia degli agrumi. Favorisce l’assorbimento della vitamina C, è un potente antiossidante e, avendo proprietà vasodilatatrici, aumenta il flusso sanguigno e agisce contro la fragilità dei capelli. - Piridoxina cloridrato
La vitamina B6 interviene nella formazione dei globuli rossi, rinforza il sistema immunitario ed è altamente benefico contro lo stress. È un principio attivo in tutte le formulazioni contro la dermatite seborroica e contribuisce al metabolismo delle proteine della cheratina, rinforzando la fibra del capello, fornendo lucentezza, morbidezza, volume e forza ai nostri capelli. - Vitis vinifera L. estratto secco (semi)
Questo estratto è ottenuto dal seme dell’uva e contiene una grande quantità di potenti antiossidanti: flavonoidi, resveratrolo e antociani. Molto efficace in caso di cattiva circolazione, stimola la crescita di capelli sani e minimizza l’azione dell’ormone diidrotestosterone (DHT), causa di arresto e rallentamento del corretto ciclo di crescita del follicolo pilifero. - Gluconato di rame
Il rame è l’oligoelemento che contribuisce maggiormente a rallentare e invertire il processo di miniaturizzazione e atrofizzazione del follicolo pilifero dovute all’azione del DHT. Stimola la crescita di capelli più spessi e pigmentati poiché il rame favorisce la produzione di melanina, quindi agisce per preservare il colore dei capelli e ritarda la decolorazione e l’apparizione dei capelli grigi. - Cloridrato di tiamina
La vitamina B1 è essenziale per avere capelli sani, lucenti e folti. Ispessisce i follicoli piliferi e agisce contro la caduta dei capelli, favorendone la crescita. - Solfato manganoso
Rinforza i follicoli piliferi. - Coenzima Q10
Il coenzima Q10 è un potente antiossidante che dà energia al follicolo pilifero, migliora la circolazione sanguigna del cuoio capelluto, favorisce la crescita dei capelli, fornisce vitalità, rinforza, ispessisce e dona elasticità. - Riboflavina
La vitamina B2 interviene nella rigenerazione dei tessuti, ha un’azione anti-caduta e agisce contro la seborrea. - Biotina
È dimostrato che una carenza di biotina contribuisce all’assottigliamento dei capelli e alla calvizie. La vitamina B7 o vitamina H stimola le cellule del capello, lo ispessisce, lo rinforza e minimizza la rottura, impedisce che si secchi e aumenta la sua elasticità. - Acido folico
La vitamina B9 stimola i follicoli piliferi, rinforza le radici dei capelli, favorisce la crescita, ne previene l’indebolimento e la caduta. Previene i capelli grigi prematuri, apporta lucentezza, morbidezza e volume. - Cromo picolinato
Micronutriente che agisce contro la perdita diffusa dei capelli. - Ioduro di potassio
Agisce attivamente contro la perdita e l’assottigliamento dei capelli. - Selenito di sodio
Contribuisce al mantenimento di capelli e unghie in buone condizioni. - Cianocobalamina
Vitamina B12, nutre i capelli e il cuoio capelluto, ostacola l’azione dell’ormone diidrotestosterone (DHT) e arresta la caduta dei capelli. - Vitamina B2, Riboflavina
È essenziale e benefico per molte funzioni nel corpo. Contribuisce alla produzione di energia e ossigeno. Riequilibra il tasso di glucosio e aiuta a usare grassi e amminoacidi, donando a capelli, unghie e pelle un aspetto più sano. - Vitamina B3 (Niacina)
Protegge dal diradamento dei capelli. - Vitamina B 5 (Acido Pantotenico)
Come già sappiamo, i capelli passano attraverso 3 fasi. Anagen: crescita, ispessimento e allungamento; Catagen: riposo; Telogen: caduta. L’effetto più importante dell’acido pantotenico è quello di prolungare il periodo anagen (crescita dei capelli). Nutre e ripara i capelli donandogli un aspetto più sano. Protegge contro il diradamento dei capelli. - Vitamina B 7 (Biotina)
Sintomi e segni di carenza di biotina sono sfoghi sulla pelle del cuoio capelluto, perdita di capelli e anomalie neurologiche. La biotina è una vitamina idrosolubile e agisce nel corpo come cofattore di quattro enzimi carbossilici (piruvato, propionil CoA, metilcrotonil CoA, acetil-CoA). L’alopecia e la depigmentazione potrebbero verificarsi a causa di carenza di biotina. - Vitamina B 9 (Acido Folico)
Un livello ridotto di acido folico può causare deficienza o fallimento della divisione delle cellule nel follicolo pilifero e nella sua crescita. - Vitamina B12 (Cianocobalamina)
La funzione più importante della vitamina B12 è la sua azione come coenzima nella copia dei geni. Se i follicoli piliferi non ricevono abbastanza ossigeno, moriranno e questo causerà la perdita dei capelli, l’incanutimento e il rallentamento della crescita dei capelli. La vitamina B12 è importante per prevenire l’anemia megaloblastica. Aiuta a regolare l’acido folico nella produzione di globuli rossi e aiuta anche a usare il ferro. È essenziale ed è necessaria per una corretta digestione, per l’assorbimento dei nutrienti, per la sintesi delle proteine e per il metabolismo dei carboidrati e dei grassi. - Vitamina C (Acido Ascorbico)
È una vitamina fondamentale ed essenziale per proteggere i capelli dai radicali liberi. La vitamina C è una delle vitamine antiossidanti. Aumenta il flusso sanguigno nel corpo, compreso il cuoio capelluto. Protegge i capelli e ne accelera la crescita. Inoltre, ha un effetto protettivo contro la caduta dei capelli e l’incanutimento. I capelli secchi e sfibrati sono considerati un’indicazione di una carenza di vitamina C. - Vitamina D
Ci sono recettori della vitamina D nei follicoli piliferi. In caso di carenza di vitamina D, può verificarsi la caduta dei capelli. Coloro che vogliono rinforzare i propri capelli dovrebbero sottoporsi ad analisi complete del sangue, compresi i livelli di vitamina D e assumere integratori di vitamina D quando necessario.
ELEMENTI E MINERALI
· Zinco: la carenza di zinco può causare l’indebolimento dei capelli che porta alla loro caduta.
· Rame: il rame è un componente vitale della pigmentazione naturale scura, la melanina, che conferisce colorazione alla pelle, ai capelli e agli occhi. Assumere un integratore di rame aiuta anche a prevenire l’incanutimento dei capelli, quindi anche se spesso non è considerato un minerale antiossidante, protegge l’integrità di quelle cellule e mantiene il loro aspetto giovanile.
· Cromo: la carenza di cromo si palesa con problemi come debolezza o sovrappeso. Ha un effetto negativo sulle malattie cardiache e il diabete, il colesterolo, la costruzione muscolare e la combustione dei grassi, perché senza il cromo l’ormone insulina non funziona correttamente. Previene la caduta dei capelli in quanto previene i sintomi diabetici come l’iperglicemia e l’ipoglicemia.
· Manganese: rivitalizza la crescita di capelli e unghie. Ha effetti positivi sulla pigmentazione e sulla crescita.
· Magnesio: i follicoli piliferi hanno bisogno di questo integratore per rinforzarsi e rimanere in salute più a lungo.
· Ferro: componente essenziale di un enzima chiamato ribonucleotide reduttasi che aiuta la crescita cellulare.
· Selenio: Il selenio promuove la crescita dei capelli e riduce la forfora. Il selenio può distruggere un fungo del cuoio capelluto noto come Malassezia. È anche importante per le funzioni metaboliche e per il corretto funzionamento delle cellule di milza, pancreas, reni, fegato e testicoli.
· Silice: la silice è necessaria per la formazione di solfati di cheratina, che sono importanti per la radice dei capelli. Aumenta anche la velocità di crescita del capello, aumentando il flusso di sangue al cuoio capelluto.
· Iodio: lo iodio è necessario per le normali funzioni della ghiandola tiroidea. Uno squilibrio nel suo funzionamento può compromettere e rallentare la crescita dei capelli.
AMMINOACIDI
· Cheratina: la cheratina è la proteina naturale dei nostri capelli. È presente anche nei denti e nelle unghie. Aiuta a mantenere i capelli lisci e lucenti. La sua mancanza ha come conseguenza che i nostri capelli si presentino crespi, aggrovigliati e secchi.
· Cisteina: è la sostanza principale della cheratina ed è l’amminoacido più importante per la crescita dei capelli. Oltre a fornire una crescita sana dei capelli, li protegge dai danni del sole e da altre radiazioni nocive.
· Metionina: la metionina è un altro amminoacido essenziale per la crescita dei capelli. Pesce, uova, noci del Brasile, cereali e semi di sesamo sono alcune buone fonti di metionina.
Peso netto: 72 g
Contiene: 60 capsule da 1200 mg. Quantità giornaliera raccomandata: 2 capsule*.
- *Densityplus si presenta in capsule di dimensioni leggermente superiori rispetto alle capsule convenzionali perché la sua lista di componenti attivi è molto ampia. In questo modo, è possibile dotare Densityplus di tutti i minerali, le vitamine e gli oligoelementi di cui i tuoi capelli hanno bisogno
- L’efficacia delle molecole bioattive che compongono Densityplus è dimostrata da studi clinici
- Proprietà farmaceutiche: prodotti a base di erbe, vitamine, amminoacidi
- Poiché la crescita dei capelli è asincrona e la loro progressione è piuttosto lenta, è necessario assumere Densityplus per almeno 3 mesi alla dose raccomandata per ottenere risultati sufficienti, che saranno più apprezzabili dopo 6 mesi
- Indicazioni: effluvio telogeno, alopecia, capelli deboli e fragili, ecc.
- Modo d’uso: assumere due capsule al giorno con mezzo bicchiere d’acqua, succo di frutta o infuso
Informazioni nutrizionali:
Due capsula di Densityplus contengono (* % Valore di Riferimento dei Nutrienti, VRN)
Vitamina D | 20mcg | 400 % |
Vitamina A | 334 mcg | 41% |
Vitamina E | 40 mg | 333 % |
Tiamina | 7 mg | 634 % |
Riboflavina | 5mg | 357 % |
Niacina | 20 mg NE | 125 % |
Vitamina B6 | 10 mg | 714 % |
Vitamina C | 80 mg | 100 % |
Acido folico | 400 mcg | 200 % |
Vitamina B12 | 20mcg | 800 % |
Biotina | 450 mcg | 900 % |
Acido pantotenico | 18 mg | 300% |
Rame | 1000 mcg | 100 % |
Zinco | 15 mg | 150 % |
Ferro | 15 mg | 107 % |
Magnesio | 75 mg | 20 % |
Manganese | 2 mg | 100 % |
Selenio | 100 mcg | 182 % |
Cromo | 40 mcg | 100 % |
Iodio | 200 mcg | 133 % |
1. Consultare il proprio medico prima di iniziare a prendere questo integratore vitaminico
2. Fallo specialmente se stai prendendo anticoagulanti o agenti antipiastrinici
3. Densityplus è controindicato per le donne in età fertile e per le persone di entrambi i sessi in età pre-puberale
4. Il suo uso non è raccomandato durante la gravidanza e l’allattamento
5. Tieni presente che i composti multivitaminici non devono essere utilizzati come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano
6. Non superare la dose giornaliera raccomandata
7. Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini
8. Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta