Durante la gravidanza, avvengono molti cambiamenti nel corpo, che notizia!
Quello che vogliamo dire è che i cambiamenti vanno oltre quelli legati alla gravidanza. Anche la tua pelle, le tue unghie, i tuoi denti e i tuoi capelli subiscono una trasformazione.
Nel post di oggi parleremo dei tuoi capelli prima, durante e dopo la gravidanza, e ti forniremo alcune linee guida per farti avere una capigliatura rigogliosa, sana e luminosa durante e dopo la dolce attesa.
I capelli durante la gravidanza
I capelli sono un indicatore del nostro stato di salute generale e così, capelli, pelle e unghie, ci dicono come stiamo fisicamente ed emotivamente. Ci sono malattie come il lupus, la sifilide, l’ipertiroidismo, ecc., delle quali la perdita dei capelli è un sintomo, quindi un capello fragile, senza vita, che cade, potrebbe essere un avvertimento su un serio problema di salute.
Inoltre, la caduta dei capelli può essere causata da una carenza nutrizionale, proteine, ferro, biotina e altre vitamine e minerali.
I tuoi capelli riflettono il tuo stato di salute
Durante la gravidanza, la preoccupazione principale è il benessere del nostro futuro bambino e problemi come l’aspetto dei nostri capelli possono spesso passare in secondo piano. Tuttavia, è importante prendersi cura dei nostri capelli durante queste 40 settimane in quanto i cambiamenti ormonali possono farli cadere, danneggiarli e indebolirli.
Durante la gravidanza, le donne possono reagire in modi diversi.
- Alcune sfoggiano capelli luminosi, voluminosi e folti. Durante questi mesi ci vediamo e ci sentiamo belle, esuberanti e normalmente i cambiamenti ormonali rendono i nostri capelli in gravidanza belli, folti e forti. I cambiamenti nella dieta e l’assunzione di alcuni complessi vitaminici possono anche favorire la salute dei nostri capelli
- Tuttavia, ci sono altre donne che soffrono di perdita di capelli dal primo trimestre di gravidanza. Gli stessi ormoni che ad alcune donne donano una capigliatura degna di uno spot pubblicitario, in altre causano la caduta dei capelli. Se questo è il tuo caso, non preoccuparti, normalmente pochi mesi dopo il parto i tuoi capelli torneranno alla normalità , dato che il tuo carico ormonale tornerà sui livelli normali. Dillo al tuo ginecologo se la caduta è particolarmente abbondante
9 consigli per la cura dei capelli durante la gravidanza
Queste sono alcune delle linee guida che ti suggeriamo di seguire per mantenere i tuoi capelli sani e belli durante la gravidanza e prepararli per i cambiamenti che si verificheranno anche dopo.
1. Per avere capelli lungi, brillanti e in salute durante la gravidanza è necessario che ti alimenti correttamente. In questo modo assimilerai tutti i nutrienti di cui il tuo corpo ha bisogno per funzionare correttamente. Mangia un sacco di frutta e alimenti ricchi di vitamina C e antiossidanti. Ricorda che stai nutrendo te stessa e tuo figlio, quindi dovresti stare particolarmente attenta alla tua dieta.
2. Assumi complessi vitaminici che aiutino a nutrire il tuo corpo con gli oligoelementi, le vitamine e i minerali, che normalmente non ricevi con il cibo. Il tuo ginecologo o ostetrico ti prescriverà una serie di supplementi appropriati alle tue esigenze, prendili come indicato. I complessi ricchi di acido folico sono quelli che vengono solitamente prescritti e i loro benefici per i capelli sono clinicamente provati: apportano lucentezza, aiutano la crescita, rinforzano i capelli e agiscono ritardando la comparsa dei capelli grigi.
3. Prenditi cura dei tuoi capelli e lavali con prodotti delicati, che non ne alterino il pH naturale. Prova a farlo almeno 3 volte a settimana con prodotti ipoallergenici, senza solfati né parabeni.
4. Lavati i capelli con acqua tiepida tendente a fredda e, ovviamente, evita di farti la doccia con acqua troppo calda. L’acqua calda può abbassare la pressione sanguigna e causarti un malessere nella vasca da bagno, quindi evitala. Inoltre, le docce fresche attivano la circolazione e migliorano l’aspetto della pelle. Non abusare nemmeno del phon.
5. Spazzola i capelli ogni giorno, attiverai la circolazione del cuoio capelluto. Fallo preferibilmente a testa in giù per eliminare impurità , polvere e cellule morte.
6. Idratati correttamente. Bevi molta acqua e questo ti aiuterà a mantenere i tuoi capelli sani. Inoltre, preverrà la disidratazione, molto frequente durante la gravidanza.
7. Molti ginecologi scoraggiano l’uso di tinte durante la gravidanza. Le comuni tinte per capelli contengono ammoniaca, un composto chimico che sarebbe dannoso per il feto se passasse attraverso il flusso sanguigno. Tuttavia, attualmente ci sono molte opzioni sul mercato senza ammoniaca, con colorazione naturale o bagni di colore a base di composti vegetali, fanghi o altro.
8. Evitare di stare in presenza di fumatori. Il fumo di tabacco secca i capelli e la pelle. La nicotina è una sostanza vasocostrittrice, cioè contrae i vasi sanguigni. Ciò si traduce in una diminuzione dell’apporto di sangue ai follicoli e questo ha un effetto negativo sulla crescita dei capelli. Anche l’ossigenazione dei tessuti è minore, causando atrofia della pelle.
9. Se noti una caduta dei capelli inusuale durante la gravidanza, dillo al tuo ginecologo o alla tua ostetrica. È molto importante verificare che tu non soffra di un significativo deficit vitaminico.
I capelli dopo la gravidanza
Come abbiamo visto precedentemente, è normale che durante la gravidanza i capelli appaiano molto belli e crescano abbondanti e voluminosi. Tuttavia, dopo il parto, i capelli iniziano a cadere.
Questa perdita di capelli è un processo naturale e perfettamente normale, non ha nulla a che vedere con l’allattamento, non badare alle credenze popolari, puoi stare tranquilla.
Dobbiamo capire che questa caduta è compensatoria. La secrezione di estrogeni nelle precedenti 40 settimane ha mantenuto quasi tutti i capelli nella fase di crescita ed è ora di “compensare” questo stato insolito. La caduta durerà quanto il tuo corpo impiegherà per regolare i suoi livelli ormonali.
Le raccomandazioni per i tuoi capelli in questa fase sono simili a quelle già fatte per la gravidanza.
- Cura l’alimentazione, mangia frutta e verdura, cibi ricchi di Omega 3, vitamina B e minerali come magnesio, ferro o zinco
- Coccola i tuoi capelli pettinandoli spesso, lavandoli con prodotti adatti, non farli soffrire con il phon o piastre
- I composti vitaminici della vitamina B e della cistina, danno spesso risultati eccellenti. Chiedi al tuo medico o al farmacista se sono compatibili con l’allattamento al seno e in caso di eccessiva perdita di capelli, fissa un appuntamento con un esperto in tricologia per determinare se ci troviamo di fronte a un caso di normale effluvio post-partum o se la gravidanza ha generato un quadro di alopecia di qualche tipo
Il trattamento di trapianto di capelli Microfue in caso di alopecia femminile richiede uno studio più approfondito che nel caso maschile. Specifiche analisi del sangue ci indicheranno la tua idoneità come candidato e da lì, potremo continuare con il il percorso di prenotazione.
Abbiamo ottenuto risultati molto positivi. Ci sentiamo orgogliosi ed è una ricompensa per il lavoro che facciamo, constatare che il cambiamento delle nostre pazienti è spettacolare. E non stiamo parlando solo del loro aspetto fisico, ma delle loro vite in generale.