Scopriamo oggi le cattive abitudini che danneggiano i capelli e che possono favorire la calvizie.
Hai notato che perdi un sacco di capelli, che non hanno l’aspetto che avevano una volta, sono spenti, opachi, grassi e pieni di forfora e altri problemi. È probabile che i tuoi capelli ti stiano dicendo che c’è qualcosa di sbagliato nel tuo corpo, che stai facendo qualcosa di sbagliato ed è tempo di cambiare.
Calvizie o alopecia: un grosso problema
Molti non sanno che oltre il 50% degli uomini over 50 soffre di alopecia, alcuni a causa di squilibri ormonali, altri a causa della predisposizione genetica e ci sono anche persone che soffrono di calvizie a causa di cattive abitudini come il fumo, l’abuso di alcol, una dieta squilibrata, disidratazione, stress.
L’alopecia può sembrare solo un problema estetico, ma per la persona che ne soffre possono esserci gravi ripercussioni emotive e psicologiche. Non è affatto raro che sia gli uomini che le donne che soffrono di alopecia perdano la fiducia in se stessi, l’autostima e vedano deteriorare sensibilmente la propria vita sociale e, di conseguenza, i rapporti con le altre persone.
Inoltre, la calvizie può dirti che qualcosa non funziona bene nel tuo corpo, che stai facendo degli errori che stanno rovinando i tuoi bei capelli. Parliamo di queste cattive abitudini che possono essere cause scatenanti dell’alopecia ed una minaccia per la tua salute in generale.
Lo stress danneggia la capigliatura e può essere la causa dei capelli bianchi
Nulla è più nocivo dello stress per i capelli. Soprattutto quando i livelli sono così alti che la persona si sente stanca, lunatica, ansiosa e i suoi capelli cominciano a cadere.
Lo stress può provocare un problema conosciuto come alopecia areata, ovvero perdita di capelli in aree circoscritte. Inoltre provoca l’alopecia areata diffusa, che fa cadere in pochi giorni tutti i capelli pigmentati dalla testa. Tutti i capelli che hanno ancora il proprio colore cadranno, rimarranno solo i capelli grigi.
Ci sono anche teorie sul fatto che lo stress possa essere una delle cause dell’apparizione dei capelli grigi.
Quindi, se ti riconosci nei sintomi appena descritti, prova ad avere una vita più rilassata, vedrai i tuoi capelli tornare al proprio antico splendore e tutto il tuo corpo ne trarrà beneficio.
Fumare avvelena il follicolo pilifero
Fumare è una delle cose peggiori che tu possa fare ai tuoi capelli e al tuo corpo in generale.
La sigaretta è così dannosa per la tua vita, che oltre il 69% delle persone che fumano soffriranno a un certo punto della loro vita di malattie polmonari croniche. Questa cattiva abitudine è strettamente correlata a patologie che colpiscono i bronchi, i polmoni, il sistema circolatorio e persino al cancro.
Inoltre, il tabacco genera ciò che è nota come vasocostrizione, una condizione che limita il flusso sanguigno nel corpo, alterando quindi la circolazione anche nel cuoio capelluto. Questo fa sì che i nutrienti non vengano adeguatamente inviati al follicolo pilifero che comincia ad indebolirsi e chiudersi.
Quando il follicolo pilifero inizia a chiudersi, il capello comincia a crescere sempre più sottile, fino a quando arriverà un momento in cui si chiuderà completamente e smetterà di produrre capelli.
Così il fumo danneggia la salute dei tuoi capelli:
Il fumo impedisce ai nutrienti di raggiungere il follicolo
Riduce il livello di ossigeno
Disidrata ed opacizza i tuoi capelli
E, se ciò non bastasse, li fa cadere
Tutto questo ci dice che oggi è un buon giorno per smettere di fumare, provaci!
L’eccessivo consumo di alcol influisce sui capelli
L’assunzione di alcol in quantità elevate rovina l’aspetto dei tuoi capelli.
L’alcol, quando non può essere processato dal fegato, entra nel tuo corpo e inizia a uccidere tutti i nutrienti essenziali. Pertanto non solo i tuoi capelli, ma la tua pelle e altri organi ne saranno danneggiati.
Il primo sintomo sono i capelli deboli, sottili, opachi e fragili. Se la situazione non cambia, inizia la caduta dei capelli.
È molto importante moderare il consumo di alcol per mantenere sani i capelli. Ridurre il consumo di alcol è estremamente importante per la salute di tutto l’organismo e può evitare danni irreversibili a tutto il corpo.
Lavare troppo spesso i capelli non è una buona abitudine
Molte persone credono erroneamente che lavare i capelli ogni giorno sia positivo, ma è il contrario. Il cuoio capelluto richiede determinati elementi per mantenersi sano. Lavandoti quotidianamente li rimuovi, soprattutto se fai ricorso a sfregamenti aggressivi e prodotti molto abrasivi.
Se vuoi avere capelli forti, belli e sani, dovresti lavarli al massimo a giorni alterni se i tuoi capelli sono molto grassi, se al contrario sono secchi, lavali ogni tre giorni..
È importante utilizzare i prodotti giusti e nella giusta quantità . Non devi usare molto shampoo, in realtà ne basta poco. Lavare i capelli dalla corona alle punte e risciacquare con abbondante acqua.
Cattiva alimentazione
I capelli, come ogni altro organo del tuo corpo, richiedono elementi essenziali per il loro corretto funzionamento. Una dieta squilibrata, priva delle vitamine necessarie, indebolisce i capelli, li rende fragili e opachi.
Devi nutrire il tuo corpo con gli alimenti corretti, che contengano alte dosi di:
Vitamina B, C, E, A, zinco, magnesio, ferro e molto altro
Consumare più di sei porzioni di frutta e verdura aiuta molto i capelli, specialmente i vegetali di colore verde intenso che sono molto ricchi di sostanze nutritive, come ad esempio gli spinaci
Mangia in modo equilibrato e i tuoi capelli rifletteranno il tuo buono stato di salute
Non bere abbastanza acqua è un male per i tuoi capelli
L’acqua è la vita, è l’elemento più importante per rimanere in buona salute.
Evita la disidratazione per evitare di ritrovarti con capelli opachi, secchi e poco vitali.