.st0{fill:#FFFFFF;}

Caduta dei capelli 

caduta capelliPerdita di capelli, caduta capelli

I capelli sono una componente fondamentale dell’estetica di ogni persona, quindi quando cadono sentiamo di stare perdendo parte della nostra bellezza. Soprattutto, in condizioni complicate come l’alopecia, potremmo sentirci frustrati e un po’ infastiditi dal nostro nuovo aspetto.

È assolutamente normale che i capelli cadano, fa parte del loro ciclo vitale naturale. Tuttavia, se osservi che la caduta è maggiore della ricrescita, stai affrontando un problema chiamato perdita di capelli, alopecia o calvizie.

Nel post di oggi parleremo di perdita di capelli e come trattare gravi situazioni di calvizie e alopecia. Smentendo alcune false credenze sulla caduta e il recupero dei capelli.

Quando dovremmo preoccuparci?

La caduta dei capelli non deve essere confusa con condizioni mediche serie come: alopecia o calvizie.

La caduta dei capelli fa parte del loro naturale ciclo di vita, ma se si osserva una caduta evidente, caratterizzata da un gran numero di capelli persi sul pavimento, nella doccia o nella vasca, sul pettine eccetera… è tempo di prestare attenzione. Potresti soffrire di una forma di alopecia.
La caduta dei capelli diventa un vero problema quando noti che i tuoi capelli non sembrano più gli stessi, hanno perso volume e qualità, diventando fini e fragili, inclini alla caduta.
Se sei giunto a questo post è perché probabilmente hai notato che i tuoi capelli sono meno voluminosi, cominciano a vedersi spazi vuoti sul cuoio capelluto e ovviamente il tuo aspetto è cambiato e non in maniera positiva.

Le fasi della vita dei capelli

Anche se sembra incredibile tra le fasi naturali della vita dei capelli, c’è uno stadio in cui devono cadere per rigenerarsi e crescere ancora più sani. Analizziamo queste tre fasi poco note della vita di una ciocca di capelli.

I FASE: anagen

Questa prima fase della vita dei tuoi capelli è la più lunga e la prima in ordine di tempo. Durante questa fase, che può durare fino a 6 anni, i capelli crescono costantemente anche di un centimetro al giorno in alcuni casi.

È anche conosciuta come la fase di crescita o sviluppo.

II FASE: catagen

Questa seconda fase ha luogo subito dopo il processo di crescita (o anagen) dei capelli. È caratterizzata da uno stato di riposo e immobilità dei capelli, durante questo stadio non c’è crescita o perdita di capelli.

III FASE: telogen

È l’ultimo stadio del ciclo di vita dei capelli, ed è anche chiamata: la fase di caduta.

Infatti, come dice bene il suo nome, durante questa fase i capelli cadono in una quantità variabile tra i 70 e i 101 al giorno. È possibile perdere più di mille capelli in meno di dieci giorni.

Perché non rimaniamo calvi durante la fase telogen? È molto semplice: il corpo rigenera i capelli in modo accelerato, è un processo naturale che si verifica per circa tre mesi, in preparazione all’inizio del successivo ciclo vitale dei capelli.

Quanto detto finora indica che la perdita di capelli sia naturale, tuttavia perdere una grande quantità di capelli per un lungo periodo non lo è. Se osservi che la perdita di capelli nel tuo caso è abbondante e supera i tre mesi probabilmente stai soffrendo di perdita di capelli patologica o di una forma di alopecia, che può portare alla calvizie completa.

Più velocemente viene affrontata la situazione, più è probabile riuscire ad invertirla.

Caduta capelli: perdita di capelli, perché succede?

Hai notato di aver perso capelli e lo associ alla vecchiaia, ma il passare degli anni non porta necessariamente alla calvizie. Ci sono persone che hanno più di 70 anni e ancora sfoggiano una splendida capigliatura.

Le cause della perdita di capelli sono diverse, tra le quali spiccano le seguenti:

buona alimentazione per combattere l'alopecia

Cattiva alimentazione e perdita di capelli

Seguire una dieta sbagliata, ricca di grassi “cattivi”, ha un impatto negativo sui capelli, sul cuoio capelluto e la pelle. Semplicemente dall’aspetto dei capelli e della pelle di una persona è possibile determinarne le condizioni di salute.

Una dieta ricca di vitamine e minerali è essenziale per il corretto funzionamento del corpo, ed è gradita anche dai capelli.

Inoltre, nella tua dieta non possono mancare:

Il complesso vitaminico B: queste vitamine così necessarie per il nostro corpo possono essere ottenute da vari alimenti, come: riso integrale, avena, legumi, grano e molti altri.

Vitamina C: senza questa vitamina i processi di rigenerazione a livello cellulare della pelle rallentano, con conseguente perdita di capelli e gravi problemi alla pelle. Per questo è necessario consumare: arance, limoni, pompelmi, mele, kiwi e soprattutto spinaci poiché apportano grandi quantità di vitamina C.

Vitamina A: è possibile ottenerla da alcune verdure, come ad esempio le carote e anche dal fegato, uova e alcuni formaggi.

I capelli e il corpo hanno bisogno anche di: biotina, rame, ferro, zinco e acido folico.

Se al tuo corpo mancano alcuni degli elementi precedentemente menzionati, tutto il tuo aspetto sarà rovinato. Pertanto è necessario consumare: fegato, cacao, fragole, sedano, asparagi, frutti di mare, avocado e molti altri alimenti.

Inoltre, è una buona idea consumare un integratore vitaminico, se ritieni di non soddisfare i tuoi bisogni nutrizionali di base attraverso la nutrizione.

Seguire una dieta povera di sostanze nutritive può causare perdita di capelli, ma non è l’unica ragione, ci sono altre cause e concause che ora andremo ad elencare.

Alcune malattie e il loro trattamento possono causare la caduta dei capelli

Sì, alcune malattie e i farmaci usati per contrastarle possono causare calvizie. Un caso ben noto sono i trattamenti anti-cancro che causano una caduta accelerata dei capelli.

Tuttavia non si tratta soli dei farmaci anti-cancro, ma anche di trattamenti usati per curare altre patologie quali le disfunzioni tiroidee, l’anemia, alcune infezioni e persino l’uso di contraccettivi e altri farmaci come gli anticoagulanti possono causare la caduta dei capelli.

Lo stress è un potente killer di capelli

Sì, come hai letto, nulla minaccia la salute dei tuoi capelli come lo stress. Se soffri di angoscia, ansia e stati d’animo alterati, probabilmente noterai che i tuoi capelli non sono gli stessi di quando sei felice.

Per qualche strana ragione, lo stress può compromettere seriamente la salute dei nostri capelli.

Caduta Capelli: Cosa fare se si stanno perdendo i capelli?

Non si può ignorare la perdita di capelli, se lo fai potresti dover convivere con le conseguenze per tutta la vita.

Ci sono molti trattamenti e opzioni per invertire la caduta dei capelli ed esibire una folta capigliatura, quindi non combatterla è assurdo.

Ti invito a conoscere Microfue, la tecnica più innovativa per trattare tutti i tipi di calvizie, dalla prima sessione noterai la differenza.

PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO PER RICEVERE PIÙ INFORMAZIONI

Faremo una valutazione senza impegno della tua situazione attuale, in modo che tu possa sapere quale intervento può essere effettuato.

>