“BOTOX” è l’abbreviazione di “tossina botulinica”, prodotta da un batterio chiamato Clostridium botulinum. È utilizzata fin dal 1920, ma è stata commercializzata nel 1997. Ha una grande varietà di usi clinici per le persone che hanno problemi di tipo muscolare, o uno squilibrio nei muscoli degli occhi, per esempio. Inoltre è possibile utilizzarlo in caso di iperidrosi o sudorazione eccessiva del palmo e delle zone ascellari. L’uso del botulino inoltre sta dando ottimi risultati nell’eliminazione delle rughe del viso.
La tossina botulinica è una delle sostanze più importanti nel campo del ringiovanimento del viso. A parte il lifting chirurgico, questa sostanza è il modo più comune e semplice per ridurre le rughe. Il Botox può essere utilizzato come un trattamento antirughe per eliminare o ridurre:
- Le rughe
- Le zampe di gallina
- Scanalature sulle labbra
- Segni a fascia sul collo
Sorridere, corrugare la fronte, socchiudere gli occhi, masticare…fondamentalmente qualsiasi movimento facciale, può contribuire a provocare uno dei segni più comuni dell’invecchiamento: le rughe. Possono far sì che una persona appaia stanca o arrabbiata quando, in realtà, non è così. Uno dei rimedi più rapidi e sicuri per rimuovere le rughe è un’iniezione di Botox. Le tossine botuliniche di tipo A e di tipo B sono entrambe sostanze purificate, derivate da un batterio. Le iniezioni di questa sostanza, bloccano i segnali nervosi muscolari, indebolendo il muscolo interessato di modo che non possa contrarsi diminuendo così le rughe nella zona trattata.
La tossina botulinica, è applicabile in combinazione ad altre procedure cosmetiche quali la microdermoabrasione, lo scrub chimico, il refill. Il risultato sarà ancora più evidente. Questa combinazione di terapie, inoltre, può aiutare a prevenire la formazione di nuovi segni e nuove rughe.