Riviste, televisione e siti web sono pieni di annunci di prodotti per capelli. Ce ne sono così tanti che decidere quale scegliere è complicato. La cosa peggiore è che, è successo a tutti noi, rischi d sceglierne uno che ti dà risultati pessimi e ha conseguenze negative sui tuoi capelli.
Nel post di oggi parleremo di balsami e maschere per capelli, per determinare se sono davvero necessari o meno, come usarli e quanto spesso applicarli.
Balsami e maschere per capelli, sono utili?
A causa delle aggressioni esterne che possono subire quotidianamente i nostri capelli: fattori ambientali, inquinamento, sole, durezza e salinità dell’acqua con cui li risciacquiamo, cloro nelle piscine, coloranti, phon, piastre, uso di lacche e fissativi, ecc., è necessario -e quasi obbligatorio- idratare e nutrire i nostri capelli per mantenerli sani, belli e brillanti.
Quando si parla di balsami, maschere, sieri, oli, creme e altri preparati per capelli, si estende il loro uso sia agli uomini che alle donne. Attenzione però, dobbiamo ricordare che non sono tutti uguali, non servono tutti allo stesso scopo, non si applicano allo stesso modo e non avranno gli stessi effetti.
Balsamo per capelli, a che cosa serve e come usarlo
Il balsamo per capelli si usa per idratarli dopo il lavaggio con shampoo.
Un’alta delle sue funzioni è quella di aiutare a mantenere sane le fibre del capello e proteggerle dalle aggressioni esterne di cui abbiamo parlato prima, lasciando i capelli molto più forti, districati, morbidi e lucenti.
I balsami sono composti da una base di crema arricchita con sostanze idratanti. Oggi ci sono molte varietà , marche e produttori, è quindi possibile sceglierne uno che sia adatto al tuo tipo tipo di capelli ed alle tue esigenze. È opportuno optare per le opzioni più naturali e che non contengano sostanze chimiche, solfati o parabeni che possono disidratare il cuoio capelluto e causare reazioni allergiche. Qualche consiglio per un utilizzo ottimale:
- come con lo shampoo, usa la giusta quantità in base alla lunghezza dei tuoi capelli: la dimensione di una mandorla se li porti corti e di una noce se li hai più lunghi
- usalo ogni volta che lavi i capelli
- applica da metà lunghezza alle punte, evitando il cuoio capelluto
- massaggia bene i capelli con il balsamo per un paio di minuti (ogni produttore di solito specifica il periodo di tempo più adatto al suo prodotto)
- risciacqua abbondantemente con acqua fino ad eliminarlo totalmente*.
Maschera per capelli, a che cosa serve e come usarla
Le maschere per capelli, sono formulate con una più alta concentrazione di ingredienti attivi rispetto ai vari tipi di balsamo, conseguentemente l’effetto riparatore è più intenso e rapido. Si utilizzano anche per nutrire i capelli, ne migliorano la consistenza, ricostruiscono la cuticola (parte esterna dei capelli) e nutrono intensamente la fibra del capello. Ecco come usarla:
- utilizzare almeno una volta alla settimana. A seconda del tempo o della stagione dell’anno, quando i capelli hanno bisogno di una quantità extra di idratazione, può essere usata più frequentemente
- dopo aver lavato i capelli con lo shampoo e applicato il balsamo, applicare la maschera da metà lunghezza alle punte, evitando il contatto con il cuoio capelluto
- massaggiare bene i capelli con la maschera, ponendo particolare cura alle punte
- lasciarla agire per diversi minuti
- passato il tempo consigliato dal produttore, sciacquare abbondantemente con acqua*.
*Riguardo a quest’ultimo punto, puoi trovare sia balsami che maschere che non necessitano risciacquo. Molto utile se hai poco tempo o hai bisogno di districare i capelli velocemente, idratano all’istante, non ungono e non impiastricciano i capelli.
I due prodotti, balsami e maschere, dovranno essere utilizzati in modo complementare per ottenere i migliori risultati . Tieni presente che anche secondo gli esperti, è comunque meglio usare shampoo, balsamo e maschera della stessa gamma (a seconda delle particolari caratteristiche dei tuoi capelli: ricci, lisci, secchi, grassi, ecc.) e dello stesso produttore.
Naturalmente puoi anche usare maschere naturali fatte da te a casa con miele, olio di cocco, uova, aloe vera, yogurt, ecc., il loro utilizzo porterà indubbiamente molti benefici ai tuoi capelli.
Il sérum
Il siero è uno di quei nuovi prodotti di cui probabilmente hai sentito parlare. È una formula acquosa (sérum=siero) molto concentrata e leggera che viene utilizzata sopratutto sulle punte per apportare maggiore idratazione e sigillare la cuticola. Agisce anche come protettore contro gli effetti della piastra, del phon e del ferro arricciacapelli, apporta lucentezza e impedisce ai capelli di incresparsi. Il suo utilizzo è semplice:
- il siero può essere utilizzato sia sui capelli asciutti che bagnati
- applicare alcune gocce sulle punte e distribuirlo ciocca per ciocca
- usalo tutte le volte che pensi sia necessario
Olio di cocco
Le donne indù, caratterizzate da capelli lunghi e folti, si prendono cura dei loro capelli con attenzione fin dall’infanzia e l’olio di cocco è un componente fondamentale per la salute della loro capigliatura. Applicalo su tutti i tuoi capelli, avvolgili in un asciugamano di cotone e fallo agire il più a lungo possibile.
I benefici più evidenti dell’olio di cocco sono:
- nutre la radice del capello
- esfolia delicatamente i follicoli piliferi
- previene la perdita di proteine, poiché il suo alto contenuto di acido laurico facilita la penetrazione dei nutrienti all’interno dei capelli
- l’azione fungicida agisce contro la dermatite e previene la comparsa dei pidocchi
- favorisce la crescita dei capelli.
A volte, con una gamma così ampia di prodotti, sia per la varietà di creme che per gli shampoo, balsami, oli, maschere facciali, ecc., dovremmo applicare il metodo “tentativi ed errori” per trovare quello giusto. Trova quello che pensi porterà i maggiori benefici ai tuoi capelli, prova come funziona e se non soddisfa le tue aspettative, provane un altro. Sicuramente troverai il trattamento perfetto per te.