La mastoplastica additiva è uno degli interventi più richiesti. Con l’applicazione di tecniche speciali e l’aiuto del silicone, i seni acquisiscono la forma e dimensione desiderate.
Il seno è una parte molto importante per la femminilità e la percezione del proprio corpo per una donna.
Avere il seno piccolo è spesso un problema nel subconscio femminile, perché può minare la fiducia in se stessa. Questo problema può essere ancora più evidente con vestiti stretti.
Posso sottopormi ad un’operazione di aumento del seno?
Una persona può sottoporsi ad un’operazione di aumento del seno per diversi motivi:
- Seno piccolo a causa di motivi ereditari.
- Problemi di autostima o di percezione del proprio corpo come imperfetto o incompleto.
- Sproporzione eccessiva tra fianchi e torace.
- Problemi nell’indossare abiti e costumi da bagno.
- Perdita di tono e abbassamento dopo il parto.
- Diminuzione o deformazione dovute a bruschi cambiamenti di peso.
- Asimmetria, sproporzione tra i due seni.
Il seno piccolo può ripercuotersi anche su aspetti psicologici e di autostima,arrivando ad influenzare sia la vita sociale che privata.
Il seno è simbolo di femminilità, sia per l’occhio che per il subconscio.
La mastoplastica additiva è un intervento chirurgico a tutti gli effetti, ma con tempi di recupero molto buoni. Le pazienti si sentono bene e di buon umore poco tempo dopo la chirurgia.