Sottoporsi ad una addominoplastica
Questo tipo d’intervento, l’addominoplastica, ha lo scopo di eliminare l’eccesso di grasso sottocutaneo e nella maggior parte dei casi ripristina la muscolatura debilitata e separata, creando un profilo addominale più elegante e compatto. Un addome piatto e ben tonico, è qualcosa che molti di noi tentano di ottenere mediante la dieta e il cardio fitness. Talvolta questo può non bastare. Anche in persone snelle e in peso forma, si può sviluppare un addome flaccido o sporgente. Le cause più comuni di sono:
- Gravidanza
- Invecchiamento
- Fluttuazioni di peso
- Ereditarietà
- Conseguenze di un intervento chirurgico
L’addominoplastica è un intervento molto personale, per star bene con se stessi, non per soddisfare desideri altrui o avvicinarsi ad un qualche ideale estetico.
La chirurgia addominale è una buona scelta se:
- Si è fisicamente sani e con peso stabile.
- Si hanno aspettative realistiche.
- Non si è fumatori.
Sebbene i risultati della procedura siano tecnicamente permanenti, il risultato può essere influenzato pesantemente da fluttuazioni significative del peso. È quindi importante programmare l’intervento tenendo conto di programmi dietetici ed eventuali gravidanze.
Cosa non aspettarsi da una addominoplastica:
L’addominoplastica non rappresenta un’alternativa ad una dieta dimagrante o ad un programma di esercizio fisico adeguato. Inoltre, le operazioni di addominoplastica non possono correggere smagliature, anche se queste possono venire rimosse o migliorate se si trovano nella zona di pelle che verrà rimossa durante l’intervento, nella zona sotto l’ombelico.